Castelli della Transilvania e Monasteri della Bucovina
per person
8 giorni
-
Città di partenza/ rientroBucarest/ Bucarest
-
IncludeCastelli della Transilvania e Monasteri della BucovinaVisite guidateAuto/ Bus a disposizione per il tourHotel 4 stellePasti come da programmaGuida/ Accompagnatore parlante italiano
-
Non includeExtra in genereBevande ai pasti (ove non incluso)Assicurazione medico-bagaglioTrasferimenti da/ per aeroportoVolo e Tasse AeroportualiIngressi
1
1° giorno ITALIA- BUCAREST
Partenza con volo per Bucarest. All’arrivo in aeroporto incontro con la guida parlante italiano. Trasferimen-to nel centro della capitale romena Bucarest un tempo denominata «la Parigi dei Balcani» per via dei suoi grandi viali e palazzi. Durante il trasferimento si potrà ammirare: il Viale della Vittoria che offre una bella prospettiva dei palazzi storici della città ancora ben conservati; la Piazza della Rivoluzione, testimone degli ultimi giorni della vita di Ceausescu; l’Ateneo Romeno; il Palazzo Reale, oggi sede dell’importante Museo dell’Arte e Piazza dell’Unità con il suo celebre viale delle fontane. Visita all’interno della Casa del Popolo, un palazzo di dimensioni impressionanti eretto durante il regime comunista. Oggi il palazzo si ritrova nel libro dei primati come il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono. Continuazione delle visite con la Cattedrale Patriarcale e la chiesa della prima corte voivodale di Bucarest fondata del famoso Vlad L ´Impallatore alla fine del XIV sec. Pranzo libero. Il cuore storico di Bucarest nasconde un´altro gioiello architettonico di Bucarest – la chiesa Stavropoleos eretta all’inizio del XVIII conservata ancora molto fra gli imponenti palazzo che la circondano come il Museo Nazionale di Storia(solo esterno) o la sede della Banca Nazionale Rumena. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
2
2° giorno SIBIU
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al trasferimento per raggiungere Sibiu, una delle più belle e im-portanti città della Transilvania, già Capitale Europea della cultura nel 2007. Durante il trasferimento si potrà ammirare la valle del fiume Olt, di suggestiva bellezza paesaggistica. All´arrivo tempo libero nel centro della città per il pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita di Sibiu, nel cui centro storico testimonianze autenticamente medievali si alternano a eleganti palazzi barocchi: Piazza Grande, con edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental e il Palazzo del Comune; Piazza Piccola, con il suggestivo Ponte delle Bugie e l!imponente Chiesa Evangelica. Sistemazione in hotel con pernottamento. In serata cena in ristorante tipico con piatti tipici della cucina locale.
3
3° giorno SIBIU - BIERTAN(CHIESA FORTIFICATA) - SIGHISOARA - TARGU MURES
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Sighisoara, una delle più belle città medievali della Romania con un centro medievale magnificamente conservato, dove trascorse l’infanzia il principe Vlad Tepes, protagonista di sanguinarie gesta militari che nell’Ottocento ispirarono la fantasia dello scrittore irlandese Bram Stoker, autore del romanzo «Dracula». Durante il trasferimento sosta a BIERTAN per visita della splendida chiesa fortificata con lo stesso nome. Le chiese fortificate costituiscono uno dei più importanti tesori storico-culturali della regione: sorsero nei villaggi sassoni, nati a partire dal XIII sec. ad opera di co-munità molto compatte di contadini, artigiani e mercanti, che per difendersi dai nemici crearono delle fortificazioni attorno alla chiesa posta al centro del villaggio. Biertan e la sua chiesa (fine del 1400) rappresentano uno degli esempi più belli di questa storia. Arrivo a Sighisoara per l´ora del pranzo light all!interno della casa di Vlad Dracul. Nel primo pomeriggio visita a piedi del borgo della città che vanta una famosa Torre dell’orologio (XIV sec.), proprio all’ingresso della piazza della Cittadella dove si affacciano eleganti case storiche, come la Casa del Cervo in stile rinascimentale, mentre sulle panoramiche alture della città sorge la storica Chiesa della Collina. Alla fine della visita trasferimento per Targu Mures. All’arrivo sistemazione in hotel con cena e pernottamento. Dopo cena passeggiata a piedi per ammirare il centro storico di Targu Mures il qui simbolo e il stupendo Palazzo della Cultura eretto all’inizio del XX secolo in stile liberty.
4
4° giorno TARGU MURES - Monastero Voronet - GURA HUMORULUI / Radauti
(NB: in questa giornata l´ordine delle visite potra cambiare in rapporto del posto del pernottamento alla sera)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al trasferimento per raggiungere Bucovina la zona dove si trovano i famosi monasteri affrescati, incommensurabile patrimonio di arte e spiritualità, con chiese completamente affrescate non solo all!interno ma anche all!esterno. Durante il trasferimento attraverseremo il famoso Passo Tihuta dove fu ripreso il film “Dracula”. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita del Museo delle Uova dipinte con dimostrazione di come si dipingono le uova e spiegazione sulla simbolistica dei colori e i motivi geometrici e floreali che si ritrovano nella pittura delle uova. Proseguimento con la visita del monastero Voronet, considerato la Cappella Sistina d’oriente: fondato nel 1488 dal re Stefano il Grande, presenta nella cromatica degli affreschi la dominanza dell’azzurro (giustamente ribattezzato «Azzurro di Voronet». In serata sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
5
5° giorno GURA HUMORULUI/ Radauti – Monasteri – PIATRA NEAMT /LAGO ROSSO
Prima colazione in hotel. Al mattino inizio delle visite con il Monastero Moldovita, edificato nel XV dal principe Petru Rares e noto per la dominanza cromatica del rosso-carminio, a seguito di un incendio che trasformò in rosso l’originale colore giallo. Proseguimento con la visita del grande Monastero Sucevita, che con le sue possenti mura di difesa e le alte torri ha quasi l’aspetto di una fortezza medioevale. Pranzo in agriturismo del posto con piatti tipico della cucina locale . Sosta presso il centro della Ceramica Nera per la visita del laboratoio dove vengono realizzati i vari oggetti da questa terra grigia che tramite la cottura di-venta nera. Questa ceramica e unica in Romania e si trova solo in questa zona. In serata sistemazione in hotel a Piatra Neamt o Lago Rosso con cena e pernottamento.
6
6° giorno PIATRA NEAMT /LAGO ROSSO - BRASOV
Prima colazione in hotel e partenza per Brasov. Mattinata dedicata al trasferimento quando si attraverserà uno dei siti di maggior interesse naturalistico della Romania, ossia le celebri gole di Bicaz, lunghe 10 km . Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita di Brasov, città che già dal medioevo conobbe un formidabile impulso commerciale ad opera soprattutto delle comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII sec. Principale sede dell’avvio del protestantesimo in Transilvania, Brasov fu anche uno dei maggiori centri della rivoluzione antiasburgica in Transilvania. Durante la visita si potranno ammirare : la Piazza del Consiglio dominata dall´imponente Chiesa Nera (visita al interno) del XIV sec. – nota come la più grande chiesa gotica dell!Europa Orientale – i numerosi palazzi storici che si affacciano sulla Piazza, una parte del vecchio sistema di fortificazioni della città eretto tra XIV e XVII secolo ed una curiosità - la Strada della Corda lunga di 80 metri e larga di solo appena 1,25 m. Visita anche del museo della Prima Scuola romena che conserva importanti manoscritti del XV e del XVI sec. con accanto la chiesa di San Nicola. Tempo libero. Sistemazione in hotel con pernottamento. Cena in ristorante tipico a Brasov.
7
7° giorno BRASOV - SINAIA - BUCAREST
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del castello di Dracula collocato a Bran pittoresco villaggio dove, sull´alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il famoso Castello di Dracula . Il castello custodisce anche pregevoli pezzi d!arredamento appartenuti ai reali romeni, che dal 1920 qui dimorarono. Tempo libero nella zone del mercatino tipico di Bran pieno di bancarelle e street food tradizionale. Pranzo libero. Proseguimento per Sinaia, la cosiddetta «Perla dei Carpazi» . Visita del castello Peles, eretto dal re Carlo I di Hohenzollern alla fine dell!Ottocento in stile neogotico e considerato il più prezioso della Romania. L!architettura esterna del castello ricorda i castelli bavaresi mentre i suoi interni sono di sorprendente sontuosità, con mobili d!epoca, dipinti, collezioni d!armi, arazzi. Alla fine della visita proseguimento per Bucarest. All’arrivo sistemazione in hotel. In serata cena di arrivederci in ristorante tipico / birreria storica, con spettacolo di balli internazionali e bevanda inclusa.
8
8° giorno BUCAREST – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l´aeroporto di Bucarest. Fine servizi.
PARTENZE GARANTITE 2024
Marzo: 31
Aprile: 21 e 28
Maggio: 5 e 19
Giugno: 2 e 16
Luglio: 7, 21 e 28
Agosto: 4, 11 e 25
Settembre: 22.09
Ottobre: 27.10 (festa di Halloween)